Aosta, doppio appuntamento per celebrare il “Giorno del Ricordo”

Aosta, doppio appuntamento per celebrare il “Giorno del Ricordo”

In occasione del “Giorno del Ricordo” solennità istituita nel 2004 che il 10 febbraio di ogni anno riporta alla memoria i massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata, l’Amministrazione comunale insieme alla Fondation Émile Chanoux, e con la collaborazione dell’Associazione Nazionale Venezia-Giulia-Dalmazia, organizza due eventi per la giornata di martedì 6 febbraio.

Il primo, dal titolo “La bambina con la valigia: tra memoria e identità”, è in programma alle ore 18 nel Salone Ducale dell’Hôtel de Ville. Dopo il saluto istituzionale del sindaco Gianni Nuti e le introduzioni di Anna Fosson, rappresentante del comitato scientifico della Fondation Chanoux, e di Elettra Crocetti per l’ANVGD, dialogheranno sul tema dell’esodo avvenuto alla fine del secondo conflitto mondiale l’esule giuliana Egea Haffner e la giornalista Fabiola Megna.

A seguire, alle ore 20,45, la sala conferenze della BCC Valdostana di viale Garibaldi accoglierà l’evento “Foibe ed esodo giuliano-dalmata: tra storia e memoria” che sarà introdotto dagli interventi del presidente del Consiglio comunale, Luca Tonino, e dell’assessore regionale ai Beni e alle Attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali, Jean-Pierre Guichardaz.

La serata si svilupperà attraverso un dialogo tra lo storico Gianni Oliva, lo storico nonché presidente del comitato scientifico della Fondation Chanoux, Alessandro Celi, e il presidente nazionale dell’ANVGD, Renzo Codarin.

continua a leggere – “Aosta, doppio appuntamento per celebrare il “Giorno del Ricordo”” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Valle d’Aosta

Elezioni regionali nelle Marche e in Valle d’Aosta. Nuovi presidenti e affluenza alle urne.

Elezioni regionali nelle Marche e in Valle d’Aosta. Nuovi presidenti e affluenza alle urne. Nelle Marche e in Valle d’Aosta le elezioni regionali si sono chiuse, con un’affluenza del 37,71 nella prima regione e del 62,98% nella seconda. Le elezioni nelle Marche Per quanto concerne le Marche, è stato rieletto Francesco Acquaroli come presidente della […]

Leggi altro...
Valle d’Aosta

Controlli straordinari della Polizia Ferroviaria in Piemonte e Valle d’Aosta durante il Ferragosto

Controlli straordinari della Polizia Ferroviaria in Piemonte e Valle d’Aosta durante il Ferragosto 1 arrestato, 9 indagati e più di 4000 persone controllate nell’ambito dell’intensificazione dei servizi predisposti dal Compartimento Polizia Ferroviaria Piemonte e Valle d’Aosta dal 13 al 18 agosto. 310 le pattuglie impegnate nelle stazioni e 50 quelle a bordo treno per un […]

Leggi altro...
Valle d’Aosta

Morto sul Monte Bianco Davide Migliorino, prof dell’istituto Leonardo Da Vinci di Cologno Monzese.

Morto sul Monte Bianco Davide Migliorino, prof dell’istituto Leonardo Da Vinci di Cologno Monzese. Courmayeur (AO), 17 agosto 2025 – Una nuova tragedia segna le montagne italiane. Ieri mattina, domenica 17 agosto, l’alpinista Davide Migliorino, 36 anni, professore di fisica all’istituto Leonardo Da Vinci di Cologno Monzese, ha perso la vita durante un’ascensione sul Monte […]

Leggi altro...