Valle d’Aosta Cronaca

Continuano i cyberattacchi in Italia: NoName057 colpisce i siti del Quirinale, CSM e FdI
Prosegue per il dodicesimo giorno la campagna di attacchi hacker del gruppo filorusso NoName057. Colpiti i siti del Quirinale, CSM e Fratelli d’Italia. #hacker #attacchihacker #cybersicurezza #internet #sitiweb #poliziapostale #Quirinale #CSM #Fdl #hackerfilorussi #Italia …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
La Polizia Stradale del Piemonte impegnata a tutela della legalità in ambito stradale
Il Compartimento Polizia Stradale per il Piemonte e la Valle d’Aosta nello scorso mese di settembre ha intensificato sul territorio di competenza controlli mirati. #cronaca #piemonte #valledaosta …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Latina, operazione antiprostituzione: arresti e perquisizioni
La vasta operazione antiprostituzione è avvenuta anche a Latina ed ha portato ad arresti ed perquisizioni presso un finto centro massaggi e in un appartamento. #cronaca #latina #Roma #lazio …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Aosta. Attività della Polizia Locale contro la vendita di fiori senza licenza. Confiscati 279 bouquet, poi distribuiti a ospedale e case di riposo del territorio comunale.
Nella giornata di ieri sono stati fermati più soggetti non provvisti di licenza per la vendita itinerante nell’atto di alienare mazzolini di fiori ai passanti in occasione della ricorrenza dell’8 Marzo. I bouquet, poi, sono stati distribuiti a donne ricoverate nelle strutture ospedaliere o ospiti nelle case di riposo del territorio comunale. #mimose #festadelladonna #donnericoverate […]
Leggi altro...
Alba, donna appicca un incendio all’interno della sua abitazione causando l’evacuazione dell’intero stabile. Arrestata 55enne
Inquilina di un appartamento di via Masera, per motivi ancora sconosciuti, aveva appiccato un incendio all’interno della propria abitazione. I militari della Stazione di Alba e del locale Nucleo Radiomobile dei Carabinieri, intervenuti unitamente ai Vigili del Fuoco, hanno fermato la donna che, non ha fornito spiegazioni plausibili sull’accaduto. #alba #cuneo #incendio #doloso #evacuazione #polizia […]
Leggi altro...
Piemonte e Valle d’Aosta: il primissimo bilancio di fine anno della Polizia Ferroviaria
Durante l’anno sono state impiegate oltre 13.000 pattuglie in stazione e 2900 a bordo treno. Sono stati presenziati complessivamente 7.000 convogli ferroviari. Sono stati inoltre predisposti 742 servizi antiborseggio in abiti civili, sia negli scali che sui treni. #compartimento #bilancio #fineanno #poliziaferroviaria #dati …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Vessazioni, pedinamenti e minacce all’ex fidanzata minorenne: arrestato giovane 18enne valdostano
La minore aveva avuto una relazione sentimentale con il 18 enne, periodo in cui quest’ultimo era minorenne. Successivamente erano iniziate le vessazioni psicologiche, minacce e violenze fino a quando la minore non ha deciso di interrompere la relazione. #vessazioni #pedinamenti #minacce #exfidanzata #arresto …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Aosta, escursionista decede dopo esser precipitato in una crepa di un ghiacciaio del Piccolo Cervino
Si tratta di Mauro Rovesi, 47enne di Cologno Monzese: insieme ad una compagna sono partiti dal versante italiano del Cervino, Valtournenche, dove alloggiavano. Ad un certo punto, si sono allontanati dalla traccia, probabilmente per scattare delle foto, e un grande blocco di neve ha ceduto sotto i suoi piedi, facendo precipitare l’uomo nel ghiacciaio a […]
Leggi altro...
PIEMONTE E VALLE D’AOSTA 5^ OPERAZIONE “ORO ROSSO” 2021 LA POLIZIA DI STATO CONTRO IL FERNOMENO DEI FURTI DI RAME
Piemonte e Valle D’Aosta, 90 persone controllate, 21 le ditte ispezionate dislocate sul territorio, 4 servizi di controllo lungo linea e su strada, 35 operatori del Compartimento Polizia Ferroviaria del Piemonte e della Valle d’Aosta impiegati. Questo il bilancio dell’operazione denominata “Oro Rosso”, una giornata dedicata al contrasto dei furti di rame e delle violazioni […]
Leggi altro...
Piemonte e Valle d’Aosta, la settimana di controlli della Polizia nelle stazioni: 12 indagati e oltre 4mila persona controllate
Piemonte e Valle d’Aosta, 12 indagati, 4.362 persone controllate, di cui 850 con precedenti. 255 pattuglie impegnate nelle stazioni e 14 in abiti civili per attività antiborseggio. 66 i servizi di vigilanza a bordo treno per un totale di 162 convogli presenziati. 24 i servizi lungo linea e 50 di ordine pubblico. Questi i risultati […]
Leggi altro...