Aosta, dal 29 Marzo attive le prenotazioni per lo sportello “amicoinComune – Cittadini”

Aosta, Il Comune di Aosta fa sapere che a “partire da lunedì prossimo 29 marzo saranno attivi i nuovi servizi online di prenotazione degli appuntamenti per il disbrigo delle pratiche per tutti i servizi erogati dallo sportello amicoinComune  “Cittadini” e per la prenotazione degli appuntamenti per il rilascio della Carta di Identità Elettronica.
I servizi – raggiungibili dalla homepage del sito Internet comunale nella sezione “Servizi online” o dalla homepage del portale dedicato allo sportello polifunzionale – sono utilizzabili esclusivamente se in possesso di identità digitale Spid o di Carta di identità Elettronica di ultima generazione.
Per quanto riguarda la prenotazione degli appuntamenti allo sportello amicoinComune – Cittadini, il servizio, il primo attivato in via sperimentale, è stato realizzato nell’ambito del
Fondo Innovazione, un avviso pubblico per l’assegnazione di fondi ai comuni italiani lanciato dal Ministero per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione per promuovere la diffusione di Spid, CIE, pagoPA e app IO.
Cliccando su questo link il cittadino ha la possibilità di prenotare comodamente online tramite il pc, il tablet o lo smartphone il proprio appuntamento. La semplice procedura dura pochi minuti e permette di scegliere la giornata e la fascia oraria tra quelle ancora disponibili, in modo da venire incontro quanto più possibile alle diverse necessità.

Invece, la prenotazione CIE è attivabile a questo link che rimanda alla pagina dedicata del Ministero dell’Interno dove è possibile prenotare l’appuntamento per il rilascio della Carta di Identità Elettronica.
Chi non fosse in possesso di identità digitale Spid o di Carta di identità Elettronica di ultima
generazione può utilizzare il tradizionale canale telefonico. A tale proposito, da lunedì sarà attiva la nuova numerazione 0165-1875002 da utilizzare per la prenotazione degli appuntamenti e per le richieste di dettaglio inerenti alla documentazione da presentare per i singoli servizi richiesti, mentre la precedente numerazione 0165-300.777 resterà, comunque, attiva per le informazioni di carattere generale fornite dal personale di accoglienza.”

continua a leggere – “Aosta, dal 29 Marzo attive le prenotazioni per lo sportello “amicoinComune – Cittadini”” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Valle d’Aosta

Elezioni regionali nelle Marche e in Valle d’Aosta. Nuovi presidenti e affluenza alle urne.

Elezioni regionali nelle Marche e in Valle d’Aosta. Nuovi presidenti e affluenza alle urne. Nelle Marche e in Valle d’Aosta le elezioni regionali si sono chiuse, con un’affluenza del 37,71 nella prima regione e del 62,98% nella seconda. Le elezioni nelle Marche Per quanto concerne le Marche, è stato rieletto Francesco Acquaroli come presidente della […]

Leggi altro...
Valle d’Aosta

Controlli straordinari della Polizia Ferroviaria in Piemonte e Valle d’Aosta durante il Ferragosto

Controlli straordinari della Polizia Ferroviaria in Piemonte e Valle d’Aosta durante il Ferragosto 1 arrestato, 9 indagati e più di 4000 persone controllate nell’ambito dell’intensificazione dei servizi predisposti dal Compartimento Polizia Ferroviaria Piemonte e Valle d’Aosta dal 13 al 18 agosto. 310 le pattuglie impegnate nelle stazioni e 50 quelle a bordo treno per un […]

Leggi altro...
Valle d’Aosta

Morto sul Monte Bianco Davide Migliorino, prof dell’istituto Leonardo Da Vinci di Cologno Monzese.

Morto sul Monte Bianco Davide Migliorino, prof dell’istituto Leonardo Da Vinci di Cologno Monzese. Courmayeur (AO), 17 agosto 2025 – Una nuova tragedia segna le montagne italiane. Ieri mattina, domenica 17 agosto, l’alpinista Davide Migliorino, 36 anni, professore di fisica all’istituto Leonardo Da Vinci di Cologno Monzese, ha perso la vita durante un’ascensione sul Monte […]

Leggi altro...