Aosta, inaugurazione “Art & Ciocc – Il tour dei cioccolatieri”

Aosta, inaugurazione “Art & Ciocc – Il tour dei cioccolatieri”.

Da sabato 29 ottobre (il tradizionale e benaugurante “taglio del nastro” è in programma alle ore 11) torna ad Aosta per il quattordicesimo anno il Tour dei Cioccolatieri diART & CIOCC“, circuito che raduna alcuni dei più importanti maestri artigiani del cioccolato che inonderanno di dolcezza piazza Chanoux con numerosi stand con cioccolato per tutti i gusti e in tutte le forme.

Fino a martedì 1° novembre gli stand dei cioccolatieri proporranno ogni varietà di cioccolato oltre che particolari prodotti di pasticceria. Si potranno trovare le più golose specialità regionali assieme a piccoli e grandi soggetti in cioccolato, opere d’arte uniche, una
vera e propria festa per gli occhi ed il palato.

Tartufi, ganache di cioccolato, alla frutta, alle spezie, praline, cioccolato senza glutine, cioccolato crudo, liquori al cioccolato e “spezzati” di infiniti gusti, pasta di mandorle, cuneesi di ogni gusto, creme spalmabili e cioccolato di Modica IGP.
Saranno presenti, ovviamente, i grandi classici che contraddistinguono il Tour dei Cioccolatieri di “ART & CIOCC” le prelibate barrette, i cioccolatini, i cremini, le creme spalmabili di ogni gusto, le infinite combinazioni di tartufi e croccanti golosi.
Ogni maestro cioccolatiere è inoltre specializzato in oggettistica al cioccolato (scarpe, borsette, cuori, attrezzi, cellulari e oggetti realizzati ad hoc per i regali delle feste) oppure in specifiche produzioni regionali, come il cannolo siciliano, il cioccolato di Modica o di Perugia.

Non mancheranno, inoltre, momenti dedicati all’incontro con i cioccolatieri, laboratori, lezioni e degustazioni alla scoperta del cibo degli dei.
ART & CIOCC” non è solo una esperienza per il palato, è una festa per tutti e per tutta la città, che con questo appuntamento ci ricorda come il cioccolato sia motivo di gioia.
La manifestazione è organizzata dalla società Mark. Co. & Co. Srl con il Comune di Aosta e la collaborazione di ASCOM-Confcommercio Valle d’Aosta.

PROGRAMMA

  • Apertura degli stand dei cioccolatieri
    29 ottobre dalle 9 alle 22
    30 ottobre dalle 9 alle 21
    31 ottobre dalle 9 alle 22
    1° novembre dalle 9 alle 20
  • Inaugurazione Ufficiale 

Sabato 29 ottobre alle 11

  • Laboratori
    Sabato 29 ottobre alle 15.30 “Senza burro che gusto c’è? 5 modi per stupire!” a cura
    dell’azienda Brazzale
    Sabato 29 ottobre alle 16.30 Lezione aperta sul cioccolato a cura dei Cioccolatieri di
    Art & Ciocc presso lo stand Dolcilandia

 

 

POTREBBE INTERESSARTI

Valle d’Aosta Eventi

Aosta, doppio appuntamento per celebrare il “Giorno del Ricordo”

Aosta, doppio appuntamento per celebrare il “Giorno del Ricordo” In occasione del “Giorno del Ricordo” solennità istituita nel 2004 che il 10 febbraio di ogni anno riporta alla memoria i massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata, l’Amministrazione comunale insieme alla Fondation Émile Chanoux, e con la collaborazione dell’Associazione Nazionale Venezia-Giulia-Dalmazia, organizza due eventi per […]

Leggi altro...
Valle d’Aosta Eventi

Grande successo dell’enogastronomia valdostana a Parigi per la “Settimana della cucina italiana del mondo”

Grande successo dell’enogastronomia valdostana a Parigi per la “Settimana della cucina italiana del mondo” Lunedì 13 novembre 2023, nella Ville Lumière, presso la prestigiosa sede del Consolato generale d’Italia, i prodotti agroalimentari e i vini della Valle d’Aosta hanno deliziato il palato di un’ampia platea di illustri ospiti presenti all’evento parigino curato dall’Assessorato dell’Agricoltura e […]

Leggi altro...
Valle d’Aosta Eventi

Ad Aosta la Fondazione Scuola dei Beni e delle Attività culturali per il terzo workshop “Cantiere Città”.

Ad Aosta la Fondazione Scuola dei Beni e delle Attività culturali per il terzo workshop “Cantiere Città”. Nella giornata di venerdì 27 ottobre Aosta è stata sede del terzo workshop di “Cantiere Città” organizzato nel capoluogo valdostano, il percorso di consolidamento delle competenze progettuali e di valorizzazione dei progetti culturali che il Ministero della Cultura […]

Leggi altro...