“RAIL SAFE DAY”: 884 persone controllate di cui 219 straniere e 51 minori, il bilancio della Polfer di Piemonte e Valle d’Aosta

884 persone controllate di cui 219 straniere e 51 minori, 96 operatori impiegati in 26 stazioni ferroviarie. Questi i risultati del Compartimento Polizia Ferroviaria per il Piemonte e la Valle d’Aosta nell’ambito della giornata di controlli organizzata a livello nazionale, su disposizione del Servizio Polizia Ferroviaria di Roma, per il contrasto dei comportamenti illeciti in ambito ferroviario, tra cui gli attraversamenti dei binari e l’indebita presenza in aree ferroviarie di servizio.
I controlli hanno interessato sia le stazioni ferroviarie con maggior flusso di utenti e traffico ferroviario sia le stazioni non presidiate, al fine di prevenire le condotte improprie, spesso causa di più gravi conseguenze per la persona.
A Torino i servizi sono stati effettuati congiuntamente a due pattuglie del locale Reparto Prevenzione Crimine e alle Unità Cinofile della Questura, per una più efficace azione di prevenzione che ha interessato tutta l’area ferroviaria della stazione di Porta Nuova.
Nella stazione di Porta Susa l’attività del personale Polfer unitamente alle Unità Cinofile ha garantito un più accurato controllo dei viaggiatori, anche dei convogli internazionali e dell’intero ambito di competenza.

POTREBBE INTERESSARTI

Valle d’Aosta

Elezioni regionali nelle Marche e in Valle d’Aosta. Nuovi presidenti e affluenza alle urne.

Elezioni regionali nelle Marche e in Valle d’Aosta. Nuovi presidenti e affluenza alle urne. Nelle Marche e in Valle d’Aosta le elezioni regionali si sono chiuse, con un’affluenza del 37,71 nella prima regione e del 62,98% nella seconda. Le elezioni nelle Marche Per quanto concerne le Marche, è stato rieletto Francesco Acquaroli come presidente della […]

Leggi altro...
Valle d’Aosta

Controlli straordinari della Polizia Ferroviaria in Piemonte e Valle d’Aosta durante il Ferragosto

Controlli straordinari della Polizia Ferroviaria in Piemonte e Valle d’Aosta durante il Ferragosto 1 arrestato, 9 indagati e più di 4000 persone controllate nell’ambito dell’intensificazione dei servizi predisposti dal Compartimento Polizia Ferroviaria Piemonte e Valle d’Aosta dal 13 al 18 agosto. 310 le pattuglie impegnate nelle stazioni e 50 quelle a bordo treno per un […]

Leggi altro...
Valle d’Aosta

Morto sul Monte Bianco Davide Migliorino, prof dell’istituto Leonardo Da Vinci di Cologno Monzese.

Morto sul Monte Bianco Davide Migliorino, prof dell’istituto Leonardo Da Vinci di Cologno Monzese. Courmayeur (AO), 17 agosto 2025 – Una nuova tragedia segna le montagne italiane. Ieri mattina, domenica 17 agosto, l’alpinista Davide Migliorino, 36 anni, professore di fisica all’istituto Leonardo Da Vinci di Cologno Monzese, ha perso la vita durante un’ascensione sul Monte […]

Leggi altro...