Aosta, torna il mercatino del libro usato “Re-book”

Aosta, torna il mercatino del libro usato “Re-book”.

Dopo tre anni di assenza forzata a causa della pandemia, dal 20 al 23 ottobre torna l’appuntamento con il mercatino del libro usato “Re-book. Come nelle passate edizioni la manifestazione, organizzata in collaborazione con l’associazione di promozione sociale Forrestgump VDA, sarà ospitata nel salone polivalente della Biblioteca comunale di viale Europa “Ida Desandré”.

Re-book” intende dare valore ai volumi donati dai privati alla biblioteca, ma che non è stato possibile inserire nell’inventario del sistema bibliotecario valdostano perché obsoleti o fuori catalogo e, per questo, destinati al macero.
L’edizione 2022, però, assume un significato particolare, svolgendosi dopo tre anni di pausa forzata dovuta alla pandemia di Covid-19. È un momento di rilancio delle biblioteche comunali, intese come luoghi di cultura e informazione, ma anche di socialità, solidarietà e scambio.

In occasione dell’iniziativa – in programma giovedì 20 e s…

continua a leggere: “Aosta, torna il mercatino del libro usato “Re-book”” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Valle d’Aosta Cultura

Lombardia: boom di visitatori, alla ricerca di bellezza, con la card Abbonamento Musei si possono scoprire 488 realtà

Lombardia: boom di visitatori, alla ricerca di bellezza, con la card Abbonamento Musei si possono scoprire 488 realtà. La cultura si conferma protagonista dell’estate nelle città d’arte della Lombardia. Non solo a Milano, ma anche nelle altre province della regione si registra un rinnovato interesse per i musei. Questo aumento di visite è il risultato […]

Leggi altro...
Valle d’Aosta Cultura

Ad Aosta la Fondazione Scuola dei Beni e delle Attività culturali per il terzo workshop “Cantiere Città”.

Ad Aosta la Fondazione Scuola dei Beni e delle Attività culturali per il terzo workshop “Cantiere Città”. Nella giornata di venerdì 27 ottobre Aosta è stata sede del terzo workshop di “Cantiere Città” organizzato nel capoluogo valdostano, il percorso di consolidamento delle competenze progettuali e di valorizzazione dei progetti culturali che il Ministero della Cultura […]

Leggi altro...
Valle d’Aosta Cultura

“Enfanthéâtre”: approvata la nuova stagione

“Enfanthéâtre”: approvata la nuova stagione. Aosta, con una deliberazione licenziata nella giornata odierna la Giunta ha provveduto ad approvare gli indirizzi della ventinovesima stagione di “Enfanthéâtre”, 22° Festival Internazionale di Teatro per Ragazze e Ragazzi Città di Aosta, in programma tra novembre 2023 e gennaio 2024 per un totale di 11 spettacoli. Quest’anno il festival […]

Leggi altro...