Aosta, musica e spettacolo a Capodanno

Aosta, musica e spettacolo a Capodanno.

Aosta festeggerà la notte più lunga dell’anno con il ritorno dello spettacolo di Capodanno all’interno di una sede storica e prestigiosa per la scena artistica e culturale cittadina, vale a dire il teatro Giacosa di via Xavier de Maistre.
Il programma della serata, a ingresso gratuito, prevede, a partire dalle ore 21 e fino alle ore 22,30, la parentesi “Aspettando la mezzanotte“, dedicata ai più giovani, con le esibizioni degli artisti rap Jakido, Peter Blame e del gruppo D+.

Alle ore 23,30 sul palcoscenico del “Giacosa” saliranno “Erik é le Poudzo valdotèn“, formazione di musica popolare e tradizionale guidata dal fisarmonicista Erik Bionaz che ha festeggiato 30 anni di attività. Saranno loro a traghettare il pubblico nel nuovo anno con un concerto trascinante e divertente che si protrarrà ben oltre il brindisi di Mezzanotte.

Per chi preferisse salutare l’arrivo del 2023 in piazza Chanoux, come già lo scorso anno, anche il prossimo 31 dicembre sarà organizzato uno spettacolo di luci e musica sincronizzata per la fascia oraria che gravita intorno alla mezzanotte.
Il light laser & music show, altamente spettacolare e suggestivo, verrà ripetuto più volte nel corso della serata a beneficio dei convenuti e dei passanti, con effetti visivi di ultima generazione e un accompagnamento sonoro immersivo ed emozionante.

Per consentire o svolgimento dello spettacolo in piazza Chanoux, tramite un’ordinanza sono state istituite alcune modifiche temporanee alla circolazione. In particolare, dalle ore 19 del 31 dicembre 2022 alle ore 01 del 1° gennaio 2023 la piazza sarà chiusa al traffico veicolare, compresi i mezzi del trasporto pubblico di linea e quelli degli autorizzati al transito e sosta in ZTL, i cui permessi si intendono sospesi per la durata dell’evento.

POTREBBE INTERESSARTI

Valle d’Aosta Eventi

Aosta, doppio appuntamento per celebrare il “Giorno del Ricordo”

Aosta, doppio appuntamento per celebrare il “Giorno del Ricordo” In occasione del “Giorno del Ricordo” solennità istituita nel 2004 che il 10 febbraio di ogni anno riporta alla memoria i massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata, l’Amministrazione comunale insieme alla Fondation Émile Chanoux, e con la collaborazione dell’Associazione Nazionale Venezia-Giulia-Dalmazia, organizza due eventi per […]

Leggi altro...
Valle d’Aosta Eventi

Grande successo dell’enogastronomia valdostana a Parigi per la “Settimana della cucina italiana del mondo”

Grande successo dell’enogastronomia valdostana a Parigi per la “Settimana della cucina italiana del mondo” Lunedì 13 novembre 2023, nella Ville Lumière, presso la prestigiosa sede del Consolato generale d’Italia, i prodotti agroalimentari e i vini della Valle d’Aosta hanno deliziato il palato di un’ampia platea di illustri ospiti presenti all’evento parigino curato dall’Assessorato dell’Agricoltura e […]

Leggi altro...
Valle d’Aosta Eventi

Ad Aosta la Fondazione Scuola dei Beni e delle Attività culturali per il terzo workshop “Cantiere Città”.

Ad Aosta la Fondazione Scuola dei Beni e delle Attività culturali per il terzo workshop “Cantiere Città”. Nella giornata di venerdì 27 ottobre Aosta è stata sede del terzo workshop di “Cantiere Città” organizzato nel capoluogo valdostano, il percorso di consolidamento delle competenze progettuali e di valorizzazione dei progetti culturali che il Ministero della Cultura […]

Leggi altro...