Servizi di contrasto ai furti a Cuneo: due gli arresti per rapina furto e lesioni

Servizi di contrasto ai furti a Cuneo: due gli arresti per rapina furto e lesioni.

Cuneo. Come di consueto nel periodo delle festività natalizie, l’Arma dei Carabinieri ha intensificato nella provincia “granda” il numero dei servizi di prevenzione volti a tutelare la popolazione dalla recrudescenza dei reati predatori, che tendenzialmente aumentano per la maggior disponibilità di liquidità delle famiglie e per le condizioni ambientali più favorevoli, garantite dal buio già nelle ore tardo pomeridiane. Questa attività di prevenzione ha riscosso particolari risultati nell’albese, laddove, nella serata del 22 dicembre, i Carabinieri della Compagnia di Alba hanno arrestato un ventenne somalo per rapina, furto e lesioni. L’uomo avrebbe rubato un barattolo di miele al tartufo da una bancarella di un esercizio commerciale di Alba, quindi sarebbe entrato in una profumeria dove avrebbe sottratto dei prodotti e, vistosi scoperto da una commessa, l’avrebbe presa a pugni per garantirsi la fuga. I militari di pattuglia, di passaggio nei pressi della profumeria, accorrevano in soccorso della donna, la quale ha fornito elementi preziosi per l’individuazione del presunto autore del reato. Allo stesso modo ha contribuito il racconto di un passante, che a sua volta era stato aggredito dall’uomo in fuga. Il cittadino somalo, trovato ancora in possesso della refurtiva nelle immediate vicinanze della profumeria è stato arrestato, sottoposto a giudizio direttissimo presso il Tribunale di Asti ed è stato condannato ad un anno ed otto mesi con pena sospesa per rapina, furto e lesioni.

Il successivo giorno 27, invece, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Alba, mentre transitavano nei pressi di via Cencio hanno notato un uomo all’interno del cortile condominiale. L’uomo attendeva all’esterno con fare circospetto, mentre un secondo si era introdotto all’interno di un appartamento per rubare. Lo sguardo attento dei carabinieri ed il loro intervento tempestivo ha messo in fuga l’uomo che stava eseguendo materialmente il furto, mentre il secondo, ritenuto essere il cosiddetto “palo” è stato fermato ed arrestato. L’arrestato, un trentaduenne albanese pluripregiudicato per furti in abitazione, aveva ancora addosso una radiotrasmittente utilizzata verosimilmente per le comunicazioni dirette con il complice. L’arrestato è stato condotto presso la Casa di Reclusione di Asti a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, in attesa dell’udienza di convalida. Nonostante vi siano numerosi elementi indizianti che attribuiscono alle due persone arrestate i fatti contestati, va ricordato che i relativi procedimenti penali si sviluppano su tre gradi di giudizio, e che pertanto, nelle fasi successive, potranno emergere evidenze o circostanze di segno contrario, tali da ridefinire le loro responsabilità anche in senso a loro più favorevole.

POTREBBE INTERESSARTI

Valle d’Aosta

Elezioni regionali nelle Marche e in Valle d’Aosta. Nuovi presidenti e affluenza alle urne.

Elezioni regionali nelle Marche e in Valle d’Aosta. Nuovi presidenti e affluenza alle urne. Nelle Marche e in Valle d’Aosta le elezioni regionali si sono chiuse, con un’affluenza del 37,71 nella prima regione e del 62,98% nella seconda. Le elezioni nelle Marche Per quanto concerne le Marche, è stato rieletto Francesco Acquaroli come presidente della […]

Leggi altro...
Valle d’Aosta

Controlli straordinari della Polizia Ferroviaria in Piemonte e Valle d’Aosta durante il Ferragosto

Controlli straordinari della Polizia Ferroviaria in Piemonte e Valle d’Aosta durante il Ferragosto 1 arrestato, 9 indagati e più di 4000 persone controllate nell’ambito dell’intensificazione dei servizi predisposti dal Compartimento Polizia Ferroviaria Piemonte e Valle d’Aosta dal 13 al 18 agosto. 310 le pattuglie impegnate nelle stazioni e 50 quelle a bordo treno per un […]

Leggi altro...
Valle d’Aosta

Morto sul Monte Bianco Davide Migliorino, prof dell’istituto Leonardo Da Vinci di Cologno Monzese.

Morto sul Monte Bianco Davide Migliorino, prof dell’istituto Leonardo Da Vinci di Cologno Monzese. Courmayeur (AO), 17 agosto 2025 – Una nuova tragedia segna le montagne italiane. Ieri mattina, domenica 17 agosto, l’alpinista Davide Migliorino, 36 anni, professore di fisica all’istituto Leonardo Da Vinci di Cologno Monzese, ha perso la vita durante un’ascensione sul Monte […]

Leggi altro...